La Giunta è l’organo collegiale istruttorio ed esecutivo della Scuola di Studi Internazionali. Ne fanno parte:
- il Direttore;
- il Direttore Vicario;
- un rappresentante dei Consigli dei corsi di laurea magistrale, di norma il Presidente;
- un rappresentante del Collegio dei docenti del corso di dottorato, di norma il Coordinatore.
I responsabili di master ed altre iniziative didattiche sono invitati a partecipare alle riunioni della Giunta quando vengono discusse questioni rilevanti per tali iniziative.
La composizione della Giunta rappresenta tutti i Dipartimenti/Facoltà di riferimento. A tal fine la composizione viene eventualmente integrata da uno o più membri designati dal Direttore.
I membri della Giunta sono:
- Prof. Stefano Schiavo
- Prof. Matteo Borzaga
- Prof. Mauro Caselli
- Prof. Louisa R. Parks
- Prof. Marco Pertile
- Prof. Paolo Rosa
- Prof. Alessandra Russo
La Giunta coadiuva il Direttore della SSI nello svolgimento delle sue funzioni e nella formulazione delle delibere da sottoporre all’approvazione del Consiglio. In particolare:
- elabora la proposta di piano strategico pluriennale, le proposte di sviluppo in ambito didattico e di ricerca e in tema di reclutamento e di sviluppo delle carriere del personale docente e ricercatore;
- elabora la proposta del piano annuale dell’offerta formativa, comprensivo delle coperture di docenza interna ed esterna, da sottoporre al Consiglio; coadiuva il Direttore nella sua attuazione;
- elabora la proposta di ripartizione annuale del budget assegnato alla Scuola di Studi Internazionali;
- promuove e verifica il coordinamento delle iniziative e delle attività dei corsi di studio che coinvolgono la Scuola di Studi Internazionali;
- coadiuva il Direttore negli adempimenti a lui spettanti e delibera sulle materie ad esso delegate dal Consiglio della SSI.
(Regolamento del Centro Scuola di Studi Internazionali - Emanato con D.R. 113 del 13 febbraio 2013, Art. 8)