Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Docenti
  • Scuola di Studi Internazionali - Seminari ed eventi
  • Offerta formativa
  • Orario lezioni
CENTRO DI ATENEO
SSI - SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI
  • Dipartimento
    • Chi siamo
    • La Scuola di Studi Internazionali
    • Partner SSI
    • Collabora con noi
    • Seminari ed eventi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Dottorato di ricerca
    • SAWGA Workshops
    • NAMEPES Summer School (in English)
  • Ricerca
    • Current research projects at SIS
    • Research Projects' archive
    • Progetti di Ricerca della Scuola di Studi Internazionali
    • Seminari conferenze ed eventi
    • Workshops e Seminari di Ricerca
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
  • Terza missione
    • Serie "Orizzonti Internazionali"
    • Blog de "il Dolomiti"
    • Festival "Siamo Europa"

Menù

  • Guida alla SSI
  • Professori Onorari
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Dipartimento | La Scuola di Studi Internazionali si presenta

La Scuola di Studi Internazionali si presenta

  • Chi siamo
  • La Scuola di Studi Internazionali
    • Guida alla SSI
    • Professori Onorari
  • Partner SSI
  • Collabora con noi
  • Seminari ed eventi
  • Qualità

 

Attraverso la Scuola di Studi Internazionali, l'Università di Trento ha dato vita a percorsi formativi e di ricerca, basati su competenze e approcci multidisciplinari, capaci di rispondere alle sfide poste dai processi di mutamento sociale, economico e istituzionale connessi alla globalizzazione e all'integrazione europea. In pochi anni la Scuola è divenuta uno dei principali riferimenti europei nel campo dell’insegnamento e della ricerca dell’economia, del diritto, della politica e della società internazionali. La Scuola di Studi Internazionali è l'unica Graduate School in Italia che organizza esclusivamente programmi di insegnamento e specializzazione successivi alla laurea triennale in studi internazionali e sicurezza internazionale. Istituita nel 2001 dalle Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Lettere e Sociologia dell’Università degli Studi di Trento, La Scuola è divenuta un Centro di Ateneo nel 2012.

La Scuola offre una Laurea Magistrale in Studi Europei e Internazionali (MEIS), una Laura Magistrale in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS, insieme alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa), un International Master in Security, Intelligence and Strategic Studies (una laurea magistrale congiunta Erasmus Mundus con la University of Glasgow - UK, la City Dublin University - Irlanda, e la Charles University in Prague - Republica Ceca), e un Dottorato di ricerca in International Studies. Tutta l'offerta formativa della Scuola è interamente in lingua inglese. Studentesse e studenti della Scuola partecipano a numerose attività formative, sia accademiche sia professionalizzanti, organizzate mettendo a frutto una ricca rete di accordi di collaborazione con numerosi centri di ricerca, organizzazioni, istituzioni e think tank nazionali e internazionali, oltre che con gli altri Dipartimenti dell’Ateneo. 

La Scuola promuove e organizza numerose attività e progetti di ricerca nell’ambito degli studi europei e internazionali, in particolare in relazione alle sfide associate ai processi di globalizzazione e di integrazione europea, oltre che ai temi della sicurezza internazionale. Tali attività si caratterizzano per un approccio multidisciplinare che consente di meglio comprendere i rapidi cambiamenti sociali, politici, economici e istituzionali che hanno luogo in Europa e nel resto del mondo. 

Alle attività di insegnamento e di ricerca della Scuola partecipano studenti, docenti e visiting professors provenienti da ogni parte del mondo. La Scuola di Studi Internazionali organizza una ricca serie di eventi a beneficio di studenti e ricercatori (quali conferenze, workshop di ricerca e professionalizzanti, seminari), oltre che alcuni eventi per il grande pubblico. In particolare, la Scuola coordina una serie di incontri seminariali settimanali (Guest Lectures) tenuti da studiosi di fama internazionale e un ciclo di Conversazioni con Professional practitioners che operano in importanti organizzazioni internazionali.

In data 27 ottobre 2012 sono state istituite le nuove strutture accademiche dell'Università degli Studi di Trento e la Scuola di Studi Internazionali é stata istituita come Centro ai sensi dell'art. 26, comma 1, lettera b) del nuovo Statuto di Ateneo che cita: "L'Ateneo può dotarsi di strutture denominate Centri per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: b) sviluppo di progetti didattici e scientifici di natura interdisciplinare che vedano il coinvolgimento di due o più Dipartimenti."

I Dipartimenti di riferimento sono quello di Economia e management, di Lettere e Filosofia, Sociologia e Ricerca Sociale, e la Facoltà di Giurisprudenza.

Scuola di Studi Internazionali
via Tommaso Gar, 14 I-38122 Trento
Tel. 
+39 0461 283121 - 283125
Fax 
+39 0461 283152
sis [at] sis.unitn.it