Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Organi di governo
  • Vivi
    • Biblioteca
    • Centro Linguistico
    • Test Centre
    • Servizi A-Z
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
CENTRO DI ATENEO
SSI - SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI
  • Offerta formativa
  • Internazionale
    • Accordi di Cooperazione Scientifica della Scuola
    • Eramus+ Placement
    • Erasmus+ studio
  • Ricerca
  • Calendario
  • Membri
    • Assegnisti di Ricerca
    • Dottorandi
    • Visiting Professors
  • Studente
    • Orari di ricevimento Docenti
    • Tutorato per la laurea magistrale
  • Qualità
  • People
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Internazionale | Partecipare a Erasmus per Studio

Partecipare a Erasmus per Studio

  • Accordi di Cooperazione Scientifica della Scuola
  • Eramus+ Placement
  • Erasmus+ studio

NEW! Il bando per le mobilità 2021/2022 è stato pubblicato alla pagina BANDI ATTIVI

Attenzione alle scadenze:

15/02/2021 alle ore 9.00 del mattino per l'iscrizione ai test di lingua organizzati dal CLA

11/03/2021 alle ore 12.00 per presentare la candidatura Erasmus

Partecipare a Erasmus per Studio

  • Verifica tempestivamente di avere una conoscenza della lingua adeguata a soddisfare i requisiti di ammissione delle Università partner di tuo interesse;
  • Verifica le opportunità di studio offerte dalle istituzioni universitarie partner, consultando i siti web e le schede informative;
  • Partecipa all’incontro annuale di presentazione dei programmi internazionali;
  • Presenta la domanda di candidatura al programma secondo le modalità ed entro i termini indicati nel bando.

Alcuni consigli pratici

Motivazione: la partecipazione al programma Erasmus richiede allo studente un notevole impegno in termini sia di tempo che di risorse. La decisione di aderire al programma dovrebbe essere quindi basata su un forte interesse personale;

Conoscenza della lingua straniera: la permanenza all'estero offre l'opportunità preziosa di approfondire la conoscenza o imparare ex novo una lingua straniera, ma va tenuto conto del fatto che la lingua straniera deve essere gia' conosciuta ad un livello adeguato prima della partenza, al fine di poter prendere parte attivamente alla vita della comunita' universitaria ed esterna del paese ospitante;

Attività didattiche: prestare attenzione alla presenza nell'offerta formativa dei partner di attività didattiche compatibili con il proprio percorso universitario, in particolare per quanto riguarda i corsi che devono sostuituire le attività obbligatorie;

Costo della vita: la borsa di studio Erasmus e' un contributo che rappresenta solo una copertura parziale delle spese da sostenere durante la permanenza all’estero.

  • Requisiti
  • Bando, criteri di selezione, adempimenti
  • Guadagnare crediti
  • Riconoscimento degli studi sostenuti all'estero
  • Università partner
  • Modulistica
International Mobility Office
via Tommaso Gar 14, 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281703
mobility-ssh [at] unitn.it

Opening hours:
Monday 10.00-12.00
Wednesday10.00-12.00